Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
centellino fiera scarcaglioso insipido ammiraglio anatomia quadriennio sostentacolo bastinga ammuffare erbatico stampare falconetto svariare versta mattonella concordare rogazioni distornare sciame pergamo paggio guarentire sinistro apoplessia transito foglietta malta incubazione emozione mezzaiuolo trapelo brilla palpare alloppio sbornia eterno imaginare vespro scanalare scompagnato succhiare cozzone egemonia avvento gorgozzule procurare spennare modiglione epitelio assise Pagina generata il 06/05/25