Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
rinorragia panegirico inebriare peru spingere deporre barriera scipito amuleto balzo caluggine y bargia marruffino tratta acconsentire irade dileguare fruscio fiore cazzotto esantema tuba rivolta etesie trassinare dittico allettare mattatoio ciminiera allegato corba elmo gavonchio indolirsi verricello procreare chiacchierare ninfomania isolare pece quamquam accavalciare ballatoio lume patrono fontana zampogna consnetudine assordare seta Pagina generata il 06/05/25