Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
soprassedere balco fiutare babau mirabile garbino stemma mirare barone bifronte imbozzimare airone fatturare se frappola spera gliptoteca filagna leppo intervenire micrologia edotto bicciacuto cordigliera lazzo ramatella antipatia mane conto cimitero patriarca lite distratto insolazione taglia gareggiare cagione epidemia massetere stabilimento orochicco epigramma temerita ocra ciascheduno moderno boario scoria zanella pusigno feticcio fiero mascherone giuntola frontiera Pagina generata il 06/05/25