Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
indefettibile mercatante inaugurare vincido masticare proselito sfriggolare picchiolare appaiare tomaio angiporto sorbo sizio fuco lari protendere dimesso sensitiva porco crostare critico gleba piccheggiarsi paro peluia sodomia abbaruffare gastrico promuovere muovere croce pernocchia quindena oliveto mannaro sconquassare agro spoltronire bieco prototipo memento libito pudibondo straripare improperio gorgogliare pascia villoso angustia spidocchiare Pagina generata il 06/05/25