Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
rampino tardo prisco officioso abbastanza idra smaccato corifeo onomatopeia bacchillone ragana idra aneddoto corba amanuense specificare limite punto apposito interito rubinetto suggestione disinfiammare predecessore lari sbirro corrivo clima aquilone scibile falsetto bruire luogotenente comitato mona imprudente acne spiede commodato appassionare incamerare rincarare glauco servaggio crurale odiare fiamma tronare vendemmia bolla celtico impiolare Pagina generata il 06/05/25