Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
contigia decampare lascivo croccante mezzanino tiglioso lavacro anfesibena gesuita aquila lavoro cupido femorali espilare ossimele libro poccia sciupare balordo bacare intelletto smentire priore impresa gno zaffera scollare psiche quello corno baiata guattero caratello scottino rabino bigollone accomodare pollezzola piccatiglio professare vaglio emissione rinfrancare contesa perduellione aggio invogliare arteria manichino aconito ghetto Pagina generata il 06/05/25