Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
sesqui carbonari groppone equo scommessa spalliera baio brasile grandiglione garofano corollario insieme robbia palude poltro fomicolazione caratterista tradire asso trofeo fetido strafigurare depilatorio vaniloquio loto nominalista scorso confutare antico bazzicare dindellarsi curatore abbozzacchire mancia garzone eremo inopinato zabaione rimordere lacca salmastra transfuga aspro bardassa pulica cefalgia svecchiare studente provincia Pagina generata il 06/05/25