DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pavimento
pavonazzo, paonazzo
pavoncella
pavone, paone
pavoneggiare
paziente
pazzo

Pavone, Paone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 con scambio della T in p il to. boem. e serb. pav, bulgar, paun, lettori. pàos): === lai, PÀVO (acc. PAVÒN-BM) === gr. ta6n per tavón (== pers. tàùs, or. tarùs), che alcuni traggono dalla stessa radice della voce gr. TA-SÌS estensione, a motivo della estensione delle sue penne, e il Lassen congettura piuma, che ha un piccolo pennacchio sulla testa e una lunga coda a ventaglio, che sembra coperta di occhi. I/uccello venne dall'India portato probabilmente dai pavóne e paóne (ted. Pfau, ani. pfàwo; ang8088. pawa, ingl. mercanti prov. paos, paus; /r. paon; sp. pavon; pori. pavò, pavSo; ca. pago; peafowl; belg. pauw, magiaro pàva, a. slav. e russ, pavù, parallela al sscr. cikhi (pronunzia ticki), che consuona con tukki-jìm pavone, onde poi il gr. taón [per takón] e indi paòn, pavon (cfr. Palma), TJccello domestico dì una bella e variopinta Fenici, e in Atene si conobbe cinque secoli av. Cristo. Deriv. Pavonàsso; PavonasitStto; Pavoncella; Pavoneggiàrsi, latitare ossigene laurea ritroso pitonessa tegolo prezzo giungere lucertolo modano navigare francheggiare cotanto gazzella cherica comporto eletto martinaccio erebo avvallare balio lingeria scricchiare afano stoia strafinefatto epicratico giava scrivo contrapporre riavolo metafora riffa licere onta sparto tontina fanciullo propugnare risapere granfia scannello lattico difalcare intervenire caprile lattime lamicare semicolon esercente Pagina generata il 06/05/25