Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
evaso erario terso realismo gastricismo atterrire correggere appiccare burro mensola percezione ibisco aratro impiolare astore cornice centina tribuire battuta falere mula sedare rimbambire attimo rabbriccicare pagina pilatro nano oppugnare pingue felleo scatafascio grufare eclisse pulsare metrorragia giacere mucronato contemporaneo esantema lavanese ruolo anestesia tablino germinare agronomia scanonizzare magniloquenza ingerire telepatia dragonessa malmenare emissione Pagina generata il 06/05/25