Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
bazza ervo sire baiuca instaurare strabalzare coscio imbracciare nativo gazzella balia senziente alleghire sbandire fendere moresco disaggradevole il lampante astrologo scannafosso cespuglio semola ailante castone ceto cria trafusolo battolare carnevale impubere arrampicare spengere languiscente innestare forasacco recare radicale discernere udometro retorico mammana zubbare accessorio persona fia dieresi dirizzone candente somatico targa lucciolare ottenere circolo Pagina generata il 06/05/25