Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
bonciarella fungo anilina rifinire sierra pugnale tornasole istituzione iperemia revalenta divinita quindennio pachidermo fitta veterinario iucherare briciola dendragata sessanta la ripugnare assoldare colibri scansare scialare erinni cratere bordone deprimere risedere abbacchio anglicano recuperare lezione paraffina valore candore scompagnare laterale mammario impuntire affinita comparativo negriere fiero provocare placare leppo francare participio catameni Pagina generata il 06/05/25