Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
verso lanterna sirte emisfero fetfa rimessiticcio spettatore ardea scarnare pertica unilaterale raspollo compiere scrullo treppicare manubrio scompuzzare imperversare banderuola lira derogare martedi malandra marciapiede meretrice segnacolo rima redigere ne tavoletta scombuglio smussare meneghino patrigno strufolo mezzule novazione malo provetto cignale cimberli riattare miologia pessimo sussecivo niffo coprire buglia dirompere pellicello pendolo Pagina generata il 06/05/25