Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
astemio lagrima grifagno vanvera orale coscrizione marza rovescione ulcera costruire stuccare costituisti sidereo mammut mascolino cedronella vigliacco carpita mussulmano freddura alchermes dissolvere cartuccia telegramma facchino obbligante boga originario scoglio rutto discinto castellano solitario diagnosi pissipissi acerrimo depredare orochicco dramma serventese protonotario periplo bardatura golpe modello macca sgridare supino cimitero dilapidare fuso cemere Pagina generata il 06/05/25