Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
grave sbardellare ontologia mercante contrammiraglio imbandire sesto auspicato aggueffare disonore pianto ciambolare congenito stampone ferrovia vangile primipara solerte ottavo comitato sferrare avvicinare sideromanzia rimondare piroga giungere dissanguare galleggiare eritema sussecutivo fistola trino lieve rubrica traente rettorico notomia ciclo canfora vena liguro lirico pedicello cianciullare sella catana uno ustione spento corolla bottone successo sfarfallone compromettere novennio Pagina generata il 06/05/25