Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
recipiente pippione malmeggiare ettagono mappa talia esorcismo meggia incolume salvare cesoia antidiluviano morire caricare etichetta esercito romainolo buristo stampone biondella schiappare irrequieto blasone mila elisione minchione sciacquare squassare chiesto zurlare subdolo tanaceto interprete puzzitero rotolo refolo tuzia caprifoglio manoso enfasi funerale fardaggio stanzibolo pezzo de nolo baritono scoprire deschetto somaro tribuno foco finzione amarezzare informe asserragliare Pagina generata il 06/05/25