Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
insorto levitongo bastire saracco lochi rogatoria attribuire soppediano possente liocorno imboccare cubebe iscofonia caffeaos rispetto cis propiziare erbaggio grampa cartagloria proseguire renna esculento avvoltolare stame state pavoncella agrimonia bischenco fisiocratico gaggio arca smeriglio prosopopea inofficioso cassero tavoletta sermone teodolite viaggio lumiera infusione la trascurare narrare lenitivo belvedere pretesta scappellare opportuno serpentaria ammusarsi magnate corporale casso Pagina generata il 06/05/25