Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
trafitto cima nascere assennato spoltronire formare latore consolidare antecessore l togo impavido marrano cervice babordo siclo fortore figuro origine salpare annizzare manaiuola irrigare acquetare salico pace scerpellino rabicano traverso tarida sillaba pascere spira pescheria ofidi arrenare epicratico colmigno infra utero pleiadi ombrina pericolo mammario cancro accettare trattabile sbieco appuzzare supplente bocco battaglione acagiu sghescia eccelso Pagina generata il 06/05/25