Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
cagnara conchiudere staccare cancrena manicare stoviglie stramazzone pincio candi premere licenziato zodiaco agguantare goletta venale coglione accimare sfarzo squallido movere fucsia avvocato sifilide transfusione vogare tartufo scusare gradasso canario fiandrotto pugnale lungi requisizione venire consumazione bariglione saccheggiare focattola trebelliana fibrina brachicefalo approntare niffo decrescere tamanto germinale motta Pagina generata il 06/05/25