Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ala comminare libare supporre nebuloso cianosi strigare supplire scrofa nare prosciutto formella grosella sensuale stropicciare marchio zerbino arzillo fonolite pottata verretta suggestore consistenza arduo inetto alenare fortuna neologismo tananai fittizio gestione ministro susina crepuscolo sanguigno pagnotta bazzica inzafardare falange caprile quartiere logica memore equinozio menta esco conchiudere smacia abigeo patriarca empirico enofilo tintin esercente onninamente astaco Pagina generata il 06/05/25