Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
connestabile pista sidro sprezzare bacillo canoro ramogna volenteroso peltro abbazia quotidiano legislazione mussitare genziana biglione prelevare irrito cima sessione bagher collirio necessita guari dattilografo nonuplo trigesimo collera cubare digiuno cacatoa dissipare curandaio morbillo festone furare bruno comunicativa sclerotica ingerire emerobio magolato sbandeggiare sofisma brigantino gualdo miocene per epicherema acquerello casso cotticchiare salcio Pagina generata il 06/05/25