Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
francare sbassare spoltrare pateracchio pesta saturo vermicello illustrare costume grullo svellere ninfeo maresciallo litografia incolpare intrecciare laringoscopio ferzo prodromo abduttore bargagnare presuntivo berlingozzo sguisciare xilologia molo rampollo cilizio eloquente piroletta lupinello dite decoro tiara tromba ubbidire sottrarre pattuglia pronunciamento rivoltella prolifico la fallo dodecagono bucchero sgracimolare profano bamboccio spago pisello fantasmagoria offa ecumenico Pagina generata il 06/05/25