Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
digestione breviario grumolo contentatura salvatico fauna sproloquio pecetta pugnare presunzione paura federa inflammatorio smembrare bastia supplice volgarizzare gattice indiano trarupare concavo prolegato nebbia scerpellato pari perfuntorio mero devolvere platioftalmo rilevare stravacare sberrettare demanio sparviere effluvio prostesi setaccio dito sciorba apposolare moribondo ammonticchiare licenziare timoniere maremagnum ferie cosmorama soppediano filigranato sindaco possedere Pagina generata il 06/05/25