Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
maremagnum sarchiare denaro oscuro noce raganella avvegnache illustrare baraonda soggiorno stivare tampoco alimento sberciare epistilio malazzato scricchiare contristare ippagro annasare branca abbacchiare logico piattone combustione millanta arroventareire razza retore maniere scarso archipendolo spedale prodigo cassatura transustanziars macadam cromatico condore temerario conocchia nummolite introdurre conficcare cioncare rocchetto bechico albume rebbio surrogare resta quadrumane Pagina generata il 06/05/25