Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
bottone folgore mosto addossare capo paccheo proemio cianfrusaglia usitato inserire quadriglio minoringo impestare garrire proda giurato trarompere caporione noverca accozzare differenza moccio soletto fanteria fradicio sboccato metronomo abovo stornello arpignone litigio rapacchio esposto pissipissi fetore troglodita imprendere uguanno affratto sfioccare brionia comportare quale rintoppare carabattole soccombere sgolarsi aereolito pacco pappino agresto Pagina generata il 03/05/25