Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
sorvegliare frasca loculo temprare inquisitorio emisfero schema filandra scontroso frastuono esente salame denudare arnica insorgere conformare villa magia scempiato presupporre sciabola ammattire brunire arce scarpatore capriola custode sirte ramazzotta querulo calcina macarello ovest mazzera trufola cianosi verecondo sessenne pseudo crostino convalidare incendio accessione etnologia volcameria griffa bruscare ammantare agiare invietire ala dieta diluire Pagina generata il 03/05/25