Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
erede poeta scovolo capidoglio disincantare propizio aereolito competenza sguattero sagace pedestre scrigno grappolo iubbione stremare aspirare perlustrare concuocere immagazzinare ruta risaltare labrace dentifricio sconfessare gozzo zizzania dodo lavanda sottecche rinserrare salterio romba tane guardasigilli stalattite calocchia trecento concuocere slabbrare fiaccona raso modano musco calibro elisse calumare citaredo poppa mafia tibet avvento Pagina generata il 03/05/25