Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
bidente castelletto dissidio moderno quatorviri visconte chiglia diaspro adelfi cassa prole scansia microzoo probabile dipartire mortificare inflesso brumaio francheggiare straziare pelliccia calcese sfenoide sbellicarsi presbiopia brano mareggiare ammattire arci presbite smoccicare lazzo quiproquo lue mordicare sconsolare squisito convertire desidia corruttela medica cassa toso crotalo mola meco anitra accipigliare ecloga iucumone fitto Pagina generata il 03/05/25