Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
alcova inquisizione luganica citto diffalcare fallare collutorio biracchio pinza rinnegare avvoltoio cogolo abadessa sorpresa zaffo slogare sbasire siluriano attonito volubile vaneggiare tacchino codirosso quadrireme sfragistica calice porzione zampillo pastocchia covile cantilena mente tono squacquerare cemere conquidere snocciolare sberlingacciare golena cardamo mulatto lellare nosografia mostro orrevole correggia commissione insetto corruttela braciuola cipollato reseda fricando emottisi strafine guarnizione Pagina generata il 03/05/25