Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
afrore rama immaginare corruscare discretiva sotterra istitore regolizia deterso offerta falcato diversorio predicato genealogia seguire callotta edema gastromania irridere aggrumolare molenda clinico contemplare iadi camangiare copertoia odometro calappio granocchia spigo strenuo immaturo procella rifocillare scollinare tegolo fidefaciente pomerio verrocchio bis corifeo disordine adibire verticella donzello abbottinare solino circonflesso sguillare dicatti greggio saltaleone alano Pagina generata il 03/05/25