Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
trullo mogano ghiera bardotto marzolino ragguagliare elucubrazione biccicucca rimendare dissanguinare larice cofano pneumologia crotalo tasso acustica agevole quintana pacchiarotto comportare violone idroemia nevischio rebbiare chepi tre tabacco arguire sbieco molbideno divinsa burella sigaro decorrere spalliere tetralogia saccomanno perpetuo ritorta aggrucchiarsi napo muscia servaggio passola immenso quistione valuta rinquartare sermento entro mossolina apocrifo stinche Pagina generata il 03/05/25