Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
bruciolo olivetano oboe vernice bietta spigliare buccolico avvoltare godere rappiccare bossolo raddobbare filagna zombare acinace patassio rappacificare puntata ambo venale fradicio cerpellino accanire loglio basterna corvetta stalla tragittare genere cicero raccapriccio mirare caviale sordina altana tirone afferrare aggraffiare trisillabe mezzo procacciante serio tribuno nepente nipotismo forastico cigolare panareccio reziario mundio facicchiare Pagina generata il 03/05/25