Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
sbandeggiare capitello mobile scipito desumere rassettare zaina salsedine faida assembrare coito evadere cardinale campeggio foriere rutilante ottica ampelografia fisconia ciarpa varcare crocchia canone fulgere gorra controverso indomito avvolgere ciuffiare rob lanzichenecco stampo insigne sbertucciare assentire ozione atroce sfumare tubolo farfaro licenzioso ripulsa disagevole finco quasidelitto voltura sussultare coda talpa soriano endice pressare menide plenilunio druzzolare Pagina generata il 03/05/25