Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
gueia disfatta nonno ipogastrio pappalardo scaracchio solitario disinvolto ampliare osservazione scachicchio deforme affralire bieco saturnale ciuffolo guasto galeotta abballottare falsetto ciacco appuntamento astuto galateo formato brezza caldaia svezzare cascata supremo zerbino angaria animoso botro tolda vaiolo toccare madrina significare ridotto professare leticare vagire picciotto tremuoto sfumare sgalembo coppella bavella istituto putto reattivo ruba lancia Pagina generata il 03/05/25