Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
inforzare brasca elisione ittiofago punto puerpera contraffare remoto fola stenuare latrocinio suburra patogenesi verone permettere smorto aloe gemello verzicare spesso solerte sette licenzioso aia residente cipero geenna psicologia travaglio spondilo gabbiano apparecchiare azzuffare retto sbarcare misto toppa stenografia repubblica riscuotere serenare sciagurato rimendare corea eligibile gola contemplare quinto sberluciare mancipio imbottire passola manioca squinternare Pagina generata il 03/05/25