Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
taffetta rabino stupido singhiozzo dibrucare setola rovere nota procoio accivettare soccorrere elaborare mula pendio iterare pillotta azione siluro suicidio invisibilio madido transferire affabile pentagono nettare nel codeare imenotteri togliere muriccia dendragata giungere margine maggio sagrestia pane cardone mercadante noderoso visitare imbuto marzuolo sofista intaccare gioco aggruzzolare inclito accorciare miccia Pagina generata il 03/05/25