Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
fv. Scudo), Scorza, Corteccia guscio dialett. vew. sgusso, gassa, sgassa, milan. gass, gassa, romagn, goss, gossa^ /r. goasse: detto forse, pensa il Gaix, per GALLXJSCIO, GALLÙSSO, da (la nux) GÀLLICA, ond'anche Gai lici olà, che il grammatico Placido definisce : cortex venne in mente la detta etimologia propone anche il seguente processo formale: gallicia, gàPeia, gàlscia, gàuscia (== fr. gausse, gousse) che in verità apparisce terribilmente laborioso. Sembra quindi migliore attenersi alla etimologia proposta dallo Scheler, cioè dalPa. a. ted. HULSA, med.' guscio, baccello, [a cui taluno raffronta il cello: bret. gaz, cuz ripostiglio, copertura, legnosa di alcuni frutbi, come noci, nocciuole, mod. hùlse c= ingl. husk, (che più si avvicina) gaelic. guiseid, cimbr. swysed tasca}', dalla radice indo-germ. SKU coprire, ond^ anche il lituan. kiautas^scio (scorza) nucis juglandis. Il Diez al quale hùlse, hùlsche, e dei semi di alcuni frutti, come pesche, susine ecc,; e anche Siliqua, Baccello, Invoglio in generale. Deriv. Gusciolino; Guscióne; Sgusciare.
manrovescio accomodare gliptica inviscidire tecnologia fisiocratico tiritera polmone declive rinfocare scaracchio ingenuo marcare escogitare fungibile alba cotogno favalena piretologia avvolgere borraccina disunire borbottare capitorzolo rogantino scommessa sciame spollinarsi sciita divozione imboschire tirare fosfato bazzotto falena ansola rinvivire peregrinare zonzo convitto intugliare irrito beva granocchia scollacciarsi fornace sicario dilollare evincere guappo patema Pagina generata il 03/05/25