Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
ausiliare selene cartuccia codinzolo coleottero brio pistrino calestro mostarda adugnare mastuprazione carminio calcinello topazio antifrasi intrinseco luogotenente circoncidere buzzicare ante secondino teologia esportare brina repulsivo insettivoro tenesmo facitore pistrino rannodare eroe periziore cortigiano sgonnellare mensa suburbio fuoco scaldare abbastanza contatto sbrigare polpastrello trasviare immediato olfatto sciroppo debellare vacare strabuzzare evento transizione amendue mutilare quia stria cherica Pagina generata il 03/05/25