Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
biracchio aggredire indetto parziale animo sconcorde succhiello rimbroccio galea scuotere pediatria creatura faringe compatire volare stintignare anfiteatro dilatorio infezione nastro trichina ghignare ganascia abbondare codolo osservanza protoplasma stralunare economia ristorare medela cicerbita comodo accia dirizzare fazioso corvatta federale affine castroneria oleandro menisco braccio doga diruto poli fibra mommeare billera rangolao trachea piacentare nonario Pagina generata il 03/05/25