Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
metacronismo pantofola eburneo buscherare farmacopola fantasma sorbire salvia vincido deposto dite moscada finto alce lastrico assaltare deiezione insuccesso sbroccolare manecchia screditare espulsione vo fenico impuntire colchico trifola ligio ambulo morsello modine avventura cavallina bolo bazar pestifero nube sguisciare borghese valletto alambicco verbale cellerario appaiare bolletta soldano rococo fodera imprimere Pagina generata il 03/05/25