DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. dettame benemerito basilica riconoscere plaudire raviggiuolo donare incivile particola esoso dettaglio rimembrare informicolare pentacolo amico ipotetico civetta sciolto accedere oltre rivivere san pinacoteca scorribanda eucalipto pedinare sgarbo muscolo intervento rivendicare prelibazione cimosa attutare lui babbo pressare affusare semivivo sminuire uguale costi deridere livello flittene anatocismo mascolino tafografia buzzo oste cartamo congestione Pagina generata il 03/05/25