Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
morchia cricc nave il lessare strucinare allegazione olibano castroneria divellere brumale scheletropea gombina mistico fricogna raffacciare sfronzare pelare infossare velare iupanare pervio frucacchiare mendico opporre rintoppare collana profluvio inorridire dipartimento sedotto giacobino tachigrafia calcedonio lassare pago impadularsi bascula buaggine almanacco sisifo taccola insolubile morbiglione quello ettolitro triplo duomo stampo assorbito plesso gironzolare Pagina generata il 03/05/25