Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
vedetta gasindo senno eunuco demotico siepe bracone uri scantonare orgoglio allestire triedro mitera saettia rai consolare apostema addire alterare fas genitrice licambeo budino terzetta strigare dettato ruminare oblata urtare beccare bindella inane nittalopia genitrice minore acquaio pistola pederaste manetta tensione bruzzoli adesione manimettere insalata prossimo capannello rauco tuono bifora oroscopia Pagina generata il 03/05/25