Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
puffino sentimento granata lipotimia circospetto scancio rettile maresciallo segmento venia rosolare plotone rubino iattura solene partita oratorio gonfaloniere tipografia dechinare longevo leccio grancevola agire boricco cabala avviticchiare parco sfranchire carambolo falco davanti circonferenza levare abbozzare porto soscrivere chiovo pispola faldiglia grumereccio panca irascibile cellula ottava casseruola soletto interloquire antrace lavorio Pagina generata il 03/05/25