Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
sena cali ratto sermone bismuto cucina reggia naufragio ritornare indigeno notevole reticente ettometro opporre brizzolato vertebra carriera ravaglione giocondo adesione rutilante cantuccio pappatoia patronimico rappattumare rincalzare incantare castagnola montatura bambolo decaedro svolazzare delazione canzonare lido intrugliare sgomentare suddiacono ribalta guappo sostrato malgrado tattera varcare sovvenire erta sussecivo nastro palpare catena cinciallegra cobra sfaccendare Pagina generata il 03/05/25