Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
gironda dichiarare documento lesso povero petizione chierico ligustico terebinto alzaia astore inspessire promissione fazzone travaglio guidrigildo codice causa galoscia pregiudizio elitropio esoterico lonza dovere dipendere lisciare pietra galletta rattrarre miscela veduto mucco veruno maronita verberare contundere regola speglio celtico penombra ormeggiare sommesso sotterraneo garbare graveolente pargolo cordesco canale castigare biasimare intemerato succhiare Pagina generata il 03/05/25