Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
stranio scipito ligneo gavardina schisare sciampagna sfracassare mistione guidare abbriccagnolo manifattura catalogo sigillarie sgagliardire coluro minorita tatto rossello acciannarsi usumdelphini celiaco scapezzare binare psittaco veruno sor solo nubifragio soporifero scapitare buschette ingombro libertino manubrio licantropia sbrendolo opposizione palladio scindula gracchia diacine ciruglio ostaggio barattiere fardaggio rabbriccicare appartenere gareggiare caglio staffa contumelia ganga girotta maggiorente carcinoma logogrifo Pagina generata il 03/05/25