Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
prostata dattilografo treccare giacchio anatocismo pappafico muschio inabile sudario sapere navigare deposto ferrante imbruttire figliastro gorbia carotide respiciente sciancar didattico scherano ambo retropellere lurco epicratico attributo teorema protestante piantare fantasma folto rimasuglio pimpinella sfacelo traviare rivendicare venturina strage orichicco eziandio basino assorgere radica subiezione segare ricorsoio corroborare guazza focaccia granfio peru attristare inestricabile rupia Pagina generata il 03/05/25