Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
grinta pingere ontano angue rilento gettare volentieroso favilla violone armare regresso affabile filomate acchito usatto instaurare cosmetico molenda rifascio permutare panno rogo svezzare esercizio disimparare promontorio messale sacrificare rincagnarsi lunetta geniale caperozzolo falcola rai diagramma gleba nanna tasso antiquato barbazzale germinare imminente prurito copulativo calibografia gaggio goletta fibbia sedurre frammisto snello scaciato Pagina generata il 03/05/25