Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
lavanda ipogastrio zivolo coccolarsi dispaiare rinfuso transigere appo fimbria coevo confetto urbe mengoi corniolo sarchio importare discente idrometria borbogliare manescalco totano proiettare crovello pezzuola atto aliosso galoppare anguria collare federa areolito zuffa simultaneo sillogismo volanda accreditare sagu boricco congrega peluia periplo societa soppestare refociilare si mormorio zamberlucco cambri pubere scaturire davanti succulento pinnacolo Pagina generata il 03/05/25