Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
ebete massaiuola obbligare presbiopia stoppia polimorfo fenice pigione olente boba tempora cimatore tortora etichetta compito sciame ripicco alibi picchiolare ciclamino banderese romanzo studente roccella inacetire esagono pezzo sbalzellare ammansare pecora scilacca chincaglie inconsutile spalliere traccia direnare impiccare valetudinario uccellare vergere barabuffa dabbuda muriato accozzare maligno straccale era fusciarra acido elce sparo tacito Pagina generata il 03/05/25